giovedì 15 maggio 2008

Vincenzo Iaquinta
Numero maglia: 9
Vincenzo Iaquinta è nato il 21 novembre del 1979 a Crotone da papà Giuseppe – imprenditore – e da mamma Vittoria, casalinga. Ha una sorella di nome Adele. È sposato con Arianna, da cui ha avuto due bellissimi bambini: Edoardo e Giuseppe.Lontano dai campi di gioco, Vincenzo è un ragazzo normalissimo che ama passare molto tempo in famiglia, magari giocando con i suoi due piccoli “eredi”. Ascolta molta musica – Adriano Celentano e Renato Zero sono sicuramente i cantanti che ama di più – e guarda parecchi film. I suoi preferiti sono quelli d’azione che riescono a trasmettere più adrenalina. Non a caso il suo attore prediletto è Sylvester Stallone, interprete di Rocky.
Numero maglia: 9
Vincenzo Iaquinta è nato il 21 novembre del 1979 a Crotone da papà Giuseppe – imprenditore – e da mamma Vittoria, casalinga. Ha una sorella di nome Adele. È sposato con Arianna, da cui ha avuto due bellissimi bambini: Edoardo e Giuseppe.Lontano dai campi di gioco, Vincenzo è un ragazzo normalissimo che ama passare molto tempo in famiglia, magari giocando con i suoi due piccoli “eredi”. Ascolta molta musica – Adriano Celentano e Renato Zero sono sicuramente i cantanti che ama di più – e guarda parecchi film. I suoi preferiti sono quelli d’azione che riescono a trasmettere più adrenalina. Non a caso il suo attore prediletto è Sylvester Stallone, interprete di Rocky.

David Trezeguet
Numero maglia: 17
David Trezeguet è nato il 15 ottobre del 1977 a Rouen in Francia. Sua mamma si chiama Beatrice e suo papà - che fu calciatore prima del Chacarita Junior e poi dell’Estudiantes e che attualmente è anche il suo procuratore - si chiama Jorge. Lasciata la Francia, per seguire gli impegni calcistici del padre, David approda in Argentina dove vive fino all’età di 17 anni. È sposato con Beatrice e ha un figlio di nome Aaron a cui mamma e papà parlano sia in francese sia in spagnolo.
Numero maglia: 17
David Trezeguet è nato il 15 ottobre del 1977 a Rouen in Francia. Sua mamma si chiama Beatrice e suo papà - che fu calciatore prima del Chacarita Junior e poi dell’Estudiantes e che attualmente è anche il suo procuratore - si chiama Jorge. Lasciata la Francia, per seguire gli impegni calcistici del padre, David approda in Argentina dove vive fino all’età di 17 anni. È sposato con Beatrice e ha un figlio di nome Aaron a cui mamma e papà parlano sia in francese sia in spagnolo.
Nel tempo libero ascolta molta musica, guarda qualche film in televisione e non disdegna la lettura. Adora fare shopping per le vie di Torino che definisce essere la città ideale per uno come lui: grande, vitale, ma allo stesso tempo decisamente riservata.Adora in particolare la musica latina, ma anche la house e l’R’N’B. Il suo attore preferito è John Travolta, anche se gli piacciono molto anche altri “mostri sacri” di Hollywood come De Niro, Al Pacino e Dustin Hoffman. Il film preferito è Seven di David Fincher, un thriller, il genere che predilige.

Alessandro Del Piero
Numero maglia: 10
Alessandro Del Piero è nato il 9 novembre del 1974 a Conegliano Veneto, in provincia di Treviso. Ha un fratello più grande di nove anni, Stefano, calciatore dilettante e attualmente suo procuratore. La madre Bruna e il padre Gino, elettricista, sono stati sempre molto presenti nella sua vita. È felicemente sposato con Sonia da cui ha avuto un figlio: Tobias. Nel tempo libero ascolta molta musica, sia internazionale che italiana, ma un occhio di riguardo è sempre rivolto agli Oasis, in quanto amico di Noel Gallagher, il famoso chitarrista e leader della band. Ama il cinema d’autore. Il suo attore preferito è Robert De Niro. Alessandro, pur non avendo un genere preferito, ama molto leggere: spazia dai thriller ai grandi classici della letteratura italiana, senza disdegnare qualche bel romanzo di narrativa contemporanea.
Numero maglia: 10
Alessandro Del Piero è nato il 9 novembre del 1974 a Conegliano Veneto, in provincia di Treviso. Ha un fratello più grande di nove anni, Stefano, calciatore dilettante e attualmente suo procuratore. La madre Bruna e il padre Gino, elettricista, sono stati sempre molto presenti nella sua vita. È felicemente sposato con Sonia da cui ha avuto un figlio: Tobias. Nel tempo libero ascolta molta musica, sia internazionale che italiana, ma un occhio di riguardo è sempre rivolto agli Oasis, in quanto amico di Noel Gallagher, il famoso chitarrista e leader della band. Ama il cinema d’autore. Il suo attore preferito è Robert De Niro. Alessandro, pur non avendo un genere preferito, ama molto leggere: spazia dai thriller ai grandi classici della letteratura italiana, senza disdegnare qualche bel romanzo di narrativa contemporanea.

Mohamed Lamine Sissoko
Numero maglia: 22
Mohamed Lamine Sissoko è nato il 22 gennaio 1985 a Mont Saint Aignan (Francia). Sua mamma si chiama Fatou e suo papà Mohamed, entrambi hanno lavorato per molti anni come impiegati in un albergo. Ha 14 fratelli e due di essi sono calciatori professionisti: uno in forza al Paris Saint German e l’altro al Valencia. Si è diplomato in economia. E’ sposato con Sokona e ha una bellissima figlia: Aicha.Lontano dai campi di calcio, passa molto tempo con sua moglie e con sua figlia. Ama la musica: è un appassionato di R’N’B (il suo cantante preferito è Usher) e di musica maliana. Gli piace leggere e guardare film. Il suo preferito? Non ha dubbi: Il Gladiatore.
Numero maglia: 22
Mohamed Lamine Sissoko è nato il 22 gennaio 1985 a Mont Saint Aignan (Francia). Sua mamma si chiama Fatou e suo papà Mohamed, entrambi hanno lavorato per molti anni come impiegati in un albergo. Ha 14 fratelli e due di essi sono calciatori professionisti: uno in forza al Paris Saint German e l’altro al Valencia. Si è diplomato in economia. E’ sposato con Sokona e ha una bellissima figlia: Aicha.Lontano dai campi di calcio, passa molto tempo con sua moglie e con sua figlia. Ama la musica: è un appassionato di R’N’B (il suo cantante preferito è Usher) e di musica maliana. Gli piace leggere e guardare film. Il suo preferito? Non ha dubbi: Il Gladiatore.

Pavel Nedved
Numero maglia: 11
Pavel Nedved è nato il 30 agosto del 1972 a Cheb da papà Vaclav, bracciante, e mamma Ana, casalinga. Si è sposato con Ivana, all’età di 21 anni, e ha due figli che hanno i loro stessi nomi: Ivana e Pavel. Si è regolarmente diplomato geometra.
Lontano dai campi di calcio, Pavel dedica molto tempo alla sua preparazione atletica: corre e fa molta attività sportiva. Smessi i panni dello sportivo, si trasforma in un papà attento e premuroso: gioca molto con entrambi i figli.Quando si vuole rilassare, ascolta un po’ di musica – Laura Pausini, Eros Ramazzotti e Shakira – e guarda qualche film, possibilmente in cui ci sia Robert De Niro, il suo attore preferito. Insomma ciò che farebbe una qualsiasi persona normale.
Numero maglia: 11
Pavel Nedved è nato il 30 agosto del 1972 a Cheb da papà Vaclav, bracciante, e mamma Ana, casalinga. Si è sposato con Ivana, all’età di 21 anni, e ha due figli che hanno i loro stessi nomi: Ivana e Pavel. Si è regolarmente diplomato geometra.
Lontano dai campi di calcio, Pavel dedica molto tempo alla sua preparazione atletica: corre e fa molta attività sportiva. Smessi i panni dello sportivo, si trasforma in un papà attento e premuroso: gioca molto con entrambi i figli.Quando si vuole rilassare, ascolta un po’ di musica – Laura Pausini, Eros Ramazzotti e Shakira – e guarda qualche film, possibilmente in cui ci sia Robert De Niro, il suo attore preferito. Insomma ciò che farebbe una qualsiasi persona normale.
Hasan Salihamidzic
Numero maglia: 7
Hasan Salihami
dzic è nato a Jablinica, in Bosnia-Erzegovina, il 1 gennaio del 1977. Sua mamma si chiama Sefika ed è casalinga. Il papà, Ahmed, è in pensione. Ha una sorella, Ilhana, nata nel 1973. È felicemente sposato con Esther da cui ha avuto tre splendidi figli: Selina, Nick e Lara.
Quando gli si chiede che cosa gli piace fare quando non si allena, “Brazzo” – il suo soprannome, parola che nella sua lingua significa “giovane ragazzo” – non ha nessuna esitazione nella risposta: passare il tempo in famiglia. Si diverte a giocare con i bambini e ritiene doveroso aiutare Esther nelle faccende casalinghe.
Numero maglia: 7
Hasan Salihami

Quando gli si chiede che cosa gli piace fare quando non si allena, “Brazzo” – il suo soprannome, parola che nella sua lingua significa “giovane ragazzo” – non ha nessuna esitazione nella risposta: passare il tempo in famiglia. Si diverte a giocare con i bambini e ritiene doveroso aiutare Esther nelle faccende casalinghe.

Mauro German Camoranesi
Numero maglia: 8
Mauro German Camoranesi è nato il 4 ottobre del 1976 a Tandil, in Argentina, dove ancora vivono suo papà, sua mamma e sua sorella. È sposato e ha tre figli.Il suo hobby principale è la musica: ormai da anni si cimenta il basso elettrico che ha imparato a suonare da autodidatta. La musica è un elemento centrale della sua giornata: oltre a suonarla ne ascolta tanta, principalmente rock. Nonostante ciò non ha né cantante né un testo a cui è particolarmente legato.
Numero maglia: 8
Mauro German Camoranesi è nato il 4 ottobre del 1976 a Tandil, in Argentina, dove ancora vivono suo papà, sua mamma e sua sorella. È sposato e ha tre figli.Il suo hobby principale è la musica: ormai da anni si cimenta il basso elettrico che ha imparato a suonare da autodidatta. La musica è un elemento centrale della sua giornata: oltre a suonarla ne ascolta tanta, principalmente rock. Nonostante ciò non ha né cantante né un testo a cui è particolarmente legato.

Cristiano Zanetti
Numero maglia: 6
Cristiano Zanetti è nato il 10 aprile 1977 a Carrara da mamma Nerina e papà Umberto. Ha un fratello, Giuseppe, e una sorella, Giulia, di 13 anni più piccola e a cui è molto legato. Cristiano è uno sportivo a tutto tondo: adora il windsurf – a cui si è avvicinato giovanissimo – lo sci, che per motivi legati alla professione non può praticare quanto vorrebbe, e il rally che rappresenta la massima espressione degli sport motoristici di cui è un grande appassionato. Non per nulla il campione che preferisce è Valentino Rossi.
Numero maglia: 6
Cristiano Zanetti è nato il 10 aprile 1977 a Carrara da mamma Nerina e papà Umberto. Ha un fratello, Giuseppe, e una sorella, Giulia, di 13 anni più piccola e a cui è molto legato. Cristiano è uno sportivo a tutto tondo: adora il windsurf – a cui si è avvicinato giovanissimo – lo sci, che per motivi legati alla professione non può praticare quanto vorrebbe, e il rally che rappresenta la massima espressione degli sport motoristici di cui è un grande appassionato. Non per nulla il campione che preferisce è Valentino Rossi.

Giorgio Chiellini
Numero maglia: 3
Giorgio Chiellini è nato a Pisa il 14 agosto del 1984 da papà Fabio e mamma Lucia. Ha 3 fratelli: Claudio, suo gemello, Giulio e Silvia. Si è diplomato al Liceo Scientifico ed essendo appassionato delle materie di carattere scientifico, si è iscritto alla Facoltà di Economia e Commercio a Torino.
Giorgio è un grande appassionato di videogames e del sito internet http://www.hattrick.org/. Gli piace molto leggere. Dal punto di vista musicale, non ha gusti ben definiti. Un occhio di riguardo è sempre rivolto a Luciano Ligabue, il cantautore che più di tutti lo colpisce e lo emoziona. La sua canzone preferita è “Piccola stella senza cielo”. Va spesso al cinema: il suo film preferito è “I soliti sospetti”, anche se i film di Roberto Benigni, l’artista italiano che apprezza maggiormente, lo hanno sempre incuriosito ed attratto.
Numero maglia: 3
Giorgio Chiellini è nato a Pisa il 14 agosto del 1984 da papà Fabio e mamma Lucia. Ha 3 fratelli: Claudio, suo gemello, Giulio e Silvia. Si è diplomato al Liceo Scientifico ed essendo appassionato delle materie di carattere scientifico, si è iscritto alla Facoltà di Economia e Commercio a Torino.
Giorgio è un grande appassionato di videogames e del sito internet http://www.hattrick.org/. Gli piace molto leggere. Dal punto di vista musicale, non ha gusti ben definiti. Un occhio di riguardo è sempre rivolto a Luciano Ligabue, il cantautore che più di tutti lo colpisce e lo emoziona. La sua canzone preferita è “Piccola stella senza cielo”. Va spesso al cinema: il suo film preferito è “I soliti sospetti”, anche se i film di Roberto Benigni, l’artista italiano che apprezza maggiormente, lo hanno sempre incuriosito ed attratto.

Gianluigi Buffon
Numero maglia: 1
Gianluigi Buffon nasce a Carrara il 28 gennaio del 1978 da una famiglia di sportivi: la madre Maria Stella è stata campionessa di lancio del peso e del disco, il padre Adriano è stato campione di lancio del peso, le sorelle Guendalina e Veronica sono state delle importanti giocatrici di pallavolo militando anche in serie A1. È felicemente fidanzato con la modella ceca Alena Seredova, che il 28 dicembre 2007 lo ha reso padre di un maschietto: Louis Thomas
Numero maglia: 1
Gianluigi Buffon nasce a Carrara il 28 gennaio del 1978 da una famiglia di sportivi: la madre Maria Stella è stata campionessa di lancio del peso e del disco, il padre Adriano è stato campione di lancio del peso, le sorelle Guendalina e Veronica sono state delle importanti giocatrici di pallavolo militando anche in serie A1. È felicemente fidanzato con la modella ceca Alena Seredova, che il 28 dicembre 2007 lo ha reso padre di un maschietto: Louis Thomas
Iscriviti a:
Post (Atom)